|
|
Home Archivio Club Il mondo dei cocktail Dove gustare Clienti Lavoro |
||
SHORT DRINK |
||
Bevanda
corta: con questo termine si intende distinguere tutti quei cocktails
aperitivi (pre dinners) o digestivi (after dinners), aventi un contenuto
massimo in alcol di 7 cl in volume. La media è di 5 cl ( tanta è la
capienza della coppetta Martini), che sono raggiunti solo dopo la
miscelazione e comprendono dunque un certo quantitativo d’acqua (circa
10%) dato dallo scioglimento del ghiaccio. AFTER
DINNERS
Questo tipo di cocktail va servito come dice il nome stesso dopo cena, il suo compito e quello di facilitare la digestione. Adatto l'uso di sostanze amare, anisette, creme di menta miscelati con distillati. Appartengono alla categoria after dinners anche tutti quei drinks a base di panna, molto dolci e cremosi. Pur essendo a tutti gli effetti, bevande da dopo cena, è preferibile servirli lontano dal pasto serale. Infatti le sostanze troppo dolci a contatto con il resto dei cibi, potrebbero disturbare lo stomaco creando spiacevoli fermentazioni che lasciano quel fastidioso senso di gonfiore.
|
||
La posizione nel sito: Home > Il mondo dei cocktail > Tipologie cocktails > Short drink |
||
|