|
|
Sfoglia ai piselli,mais
e carotine
Ingredienti:
1 confezione di pasta sfoglia surgelata
100 gr di pisellini
100 gr di carotine
100 gr di mais
200 gr di ricotta
50 gr di fontina
2 uova 4 cucchiai di panna
una noce di burro
Sale
pepe
Scongelare
la pasta sfoglia poi stendetela con il matterello su una spianatoia
infarinata fino a ricavare una sfoglia dello spessore di pochi
millimetri. Ungere di burro una tortiera e foderala con la sfoglia.
Lessare separatamente le verdure in acqua salata, poi scolarle e
metterle insieme in una terrina. Aggiungere la ricotta, la fontina
tagliata a dadini, le uova, la panna il sale e il pepe e mescolare bene.
Sistemare il composto di verdure nella torta, ben lievitato e passate in
forno a 200° per 30 minuti circa.
Consiglio: potete anche utilizzare delle
verdure avanzate anche già ripassate nel burro.
Vol
- au - vent grande alle zucchine
Ingredienti:
1 confezione di pasta sfoglia
300 gr di zucchine
300 gr di champignons
1 cipolla
1 spicchio d'aglio
1 tazza di salsa besciamella
100 gr di parmigiano grattugiato
40 gr di burro
1 uovo
1 ciuffo di prezzemolo
sale
pepe
Fate
scongelare la pasta in un luogo tiepido, poi stenderla sulla spianatoria
infarinata fino a ricavare una sfoglia di pochi millimetri. Ricavate
dalla pasta con la rotella tagliapasta un disco di 10 mm di diametro più
largo della teglia che fonderete dopo averla imburrata. Spennellate il
vol-au-vent con l'uovo sbattuto e con fagioli secchi,poi farlo cuocere
in forno regolato a 200° per 20 minuti circa.
Tagliate le cipolle e le zucchine a fettine e gli champignons a metà,
mettere a rosolare in un tegame con burro, l'aglio e le cipolle poi
unire le zucchine, gli champignons, sale e pepe.
Fare cuocere fino a che le verdure siano cotte, ma ancora al dente poi
unire la besciamella, il parmigiano e il prezzemolo tritato e lasciare
cuocere per altri 2 minuti. Sistemare il composto di verdure nel
vol-au-vent e servire subito.
Consiglio: Il vol-au-vent può essere
preparato il giorno prima, in questo caso va riscaldato in forno per 15
minuti a 810° prima di essere riempito con le verdure.
Focaccia
ai Wurstel
Ingredienti
per 4 persone:
400 gr di pasta da pane
6 wurstel
4 fette di prosciutto cotto
affumicato
farina
8 pomodori pugliesi
10 olive nere
100 gr di erbette lessate
Olio,aglio,sale
1 tuorlo
Scottate
i wurstel, pelateli e tagliateli a pezzetti. Pelate i pomodori e
tagliateli a spicchi. Fate dorare in un cucchiaio di olio 2 spicchi di
agli sbucciati. Toglieteli dal recipiente, unite le erbette, salate e
lasciatele insaporire. Stendete la pasta sulla spianatoria infarinata.
Usatene una parte per ricoprire il fondo e le pareti di uno stampo
rotondo a cerniera di 24 m di diametro ben unto di olio. Bucherellate la
pasta in più punti, e fate sul fondo uno strato di wurstel. Copriteli
con le fette di prosciutto, sistematevi sopra i pomodori, poi le erbette
e le olive snocciolate e affettate. Con la pasta rimasta preparate un
coperchio, saldate i bordi, applicatevi delle decorazioni e spennellate
con il tuorlo. Cuocete in forno a 200° per 45 minuti.
Focaccia
allo speck
Ingredienti
per 4 persone:
400 gr di pasta da pane, 400 gr di
polpa di pomodori a pezzetti
1 tuorlo, 1 ciuffo di basilico, 120 gr di mozzarella, 100 gr di speck a
fette sottili, olio, sale
Fate
cuocere a fuoco vivo per 10 minuti la polpa di pomodoro con 2 cucchiai
di olio, il basilico spezzettato e poco sale. Coprite il fondo e le
pareti di uno stampo a cerniera unto di olio di 24 cm di diametro con
metà della pasta da pane. Bucherellate il fondo, fate uno strato di
pomodoro, copritelo con metà dello speck e distribuitelo sopra la
mozzarella a fettine. Terminate con lo speck rimasto. Chiudete la
focaccia con un disco di pasta, decorate la superficie, spennellate con
il tuorlo e cuocete in forno a 200° per 45 minuti
|