Amore
di cracker
Preparazione:
Preparate
per prima cosa il burro al dragoncello: con una spatola o con il
frullatore ammorbidite 100 gr di burro a cui aggiungerete 50 gr di
dragoncello, lavato e tritato finemente. Spalmate i crackers con il burro
appena preparato poi decorateli tagliando a fiore, con le forme da
biscotto, delle fettine di sottilette e di prosciutto cotto. Completate la
decorazione con un ravanello o del limone (vedi foto).
Schiacciatine
primavera
Preparazione:
Rassodate
8 uova, pulite e lavate molto bene 8 foglie tenere di lattuga e qualche
ciuffetto di prezzemolo riccio, un per ogni persona. Imburrate 8
schiacciatine e su ognuna appoggiate la lattuga, 2 fettine di bacon
tagliato sottile, l'uovo sodo (tagliato a rondelle con l'apposito arnese)
e un ciuffetto di prezzemolo disponendoli come nella foto.
Conchiglioni
pizzaioli
Per
4 persone (cottura 15 minuti)
12 conchiglioni di pasta lessati al dente
2-3 pomodori da sugo ben maturi
150 gr di mozzarella di bufala
1 spicchio di aglio
1 cipollina fresca
1 cucchiaino di origano
2-3 foglie di basilico
olio
sale
pepe
Preparazione:
Sbucciate
i pomodori e tagliate la polpa a dadini, conditela con un filo di olio, in
pizzico di sale, la cipollina tritata, l'aglio in 2-3 pezzetti, l'origano,
il basilico e pepe. Lasciatela insaporire per una mezz'ora. Eliminate
l'aglio e il basilico, distribuite il pomodoro nelle conchiglie fredde e
completate con la mozzarella a dadini. Condite ancora con un filo di olio
e servite.
Il
panettone gastronomico
E'
l'antipasto per eccellenza, ogni spicchio è una sorpresa di colore e di
sapore. Per prepararlo ci vuole solo un pò di manualità, e del pane a
forma di panettone di 15 cm
Occorrente:
2
vasetti da 50 gr di caviale o di uova di lompo
300 gr di prosciutto crudo
200 gr di mascarpone
1 cipolla
4 uova
200 gr di burro
prezzemolo
maggiorana
certifoglio
qualche foglia di basilico
qualche stelo di erba cipollina
2 cucchiai di vodka
maionese
300 gr di salmone affumicato
sale
pepe
Preparazione:
Private
il prosciutto crudo di tutto il grasso e tritatelo finemente. Trasferitelo
in una terrina, incorporatevi il mascarpone, amalgamate e salate
Fate rassodare le uova, passatele sotto l'acqua fredda, sgusciatele e
dividetele a metà. Estraete i tu orli, schiacciateli con una forchetta
fino a ottenere una "mimosa". Mettete il caviale in una terrina,
incorporatevi la cipolla tritata, la "mimosa" e mescolate
delicatamente. Lavorate il burro morbido a crema, incorporatevi un trito
di basilico, prezzemolo, certifoglio, maggiorana e qualche stelo di erba
cipollina tagliuzzato, 1 cucchiaio di vodka e 1 macinata di pepe.
Versate in una grossa ciotola un vasetto di maionese da 250 gr e
mescolatela fino a renderla cremosa poi incorporatevi il salmone tritato.
Mettete il pane sul tagliere, tagliate la calotta, quindi con un coltello
affilatissimo dividetelo orizzontalmente in 12 dischi di uguale spessore.
Sollevate con delicatezza i dischi di pane lasciando sul tagliere quello
di base. Spalmatelo con metà del composto al prosciutto, appoggiatevi
sopra un altro disco di pane, spalmatelo con metà del composto di uova e
continuate così sovrapponendo i dischi e spalmandoli di volta in volta
con un composto diverso alternando i colori. Appoggiate sull'ultimo disco
la calotta del pane e con un coltello affilato a lama larga oppure con
quello elettrico, tagliate il panettone verticalmente dividendolo in 8
spicchi uguali.
Trasferitelo su un piatto da portata, decorate la superficie della calotta
con fettine di prosciutto arrotolate oppure fettine di salmone o ancora
con verdure affettate sottilmente. I commensali preleveranno uno spicchio
per volta.
Pane
al finocchio
Ingredienti
per 6 persone
500
gr di farina bianca
25 gr di lievito di birra
2 cucchiai di semi di finocchio
olio
sale
Preparazione:
Sciogliete
il lievito in poca acqua tiepida, poi mescolatevi un pugnetto di farina e
lasciatelo lievitare, coperto, per un paio d'ore. Mescolate la farina
rimasta con 1 cucchiaino di sale e 1 cucchiaino di semi di finocchio,
quindi impastatela con 1 bicchiere circa di acqua e lavorate la pasta fino
a renderla omogenea. Lasciatela lievitare, coperta, fin quando avrà
raddoppiato il suo volume.
Ricavate dalla pasta delle focaccine dello spessore di 3-4 mm, mettetele
su una piastra ben unta di olio, distribuitevi sopra i semi di finocchio
rimasti e cuocetele in forno già caldo a 200° per 10-15 minuti.
Servitele con una bianca, noci e tomini freschi al pepe.
Calzone
pugliese
Ingredienti
per 4 persone
1
confezione di pasta per pizza surgelata da gr 500
200 gr di tonno sott'olio
1 cucchiaio di capperi sott'aceto
olive nere
1 spicchio di aglio
origano secco
500 gr di polpa di pomodori
Olio, sale, pepe
Preparazione:
Versate
in una casseruola 3 cucchiai di olio, unite l'aglio sbucciato e fatelo
rosolare. Eliminatelo, mettete la polpa di pomodoro, insaporitela con
sale, pepe e origano e cuocete a fiamma viva per 5 minuti. Spengete il
fuoco, incorporate al sugo 1 cucchiaio di capperi, le olive snocciolate,
il tonno sgocciolato e sminuzzato e mescolate. Prendete la pasta
scongelate e tiratela con il mattarello in una sfoglia larga e sottile di
forma rotonda. Distribuite su una metà il composto di tonno e pomodoro,
ripiegatevi sopra la pasta rimasta vuota formando una
"mezzaluna". Saldate bene i bordi premendo con la punta delle
dita, spennellate tutta la superficie con un po' d'olio e appoggiate il
calzone sulla placca del forno ben unta di olio. Cuocetela a 200° per 25
minuti circa, fino a quando la superficie risulterà ben dorata e
croccante.
Panzerotti
Preparazione:
Si
preparano senza aggiungere lievito all'impasto. Dividete la pasta a
piccoli pezzi così da ottenere 8 o 9 dischetti. Procedete come per i
calzoni farcendoli con pomodoro, mozzarella e prezzemolo, piegateli in 2
premendo bene gli orli e fateli friggere in olio caldo sino a farli
dorare. Sgocciolateli sulla carte assorbente e consumateli tiepidi.
Tartine
con uovo sodo e pomodoro
Preparazione
per 10 tartine:
Ricavate
da 10 fette di pancarrè altrettante tartine con uno stampino a forma di
pesce. Fate rassodare in acqua bollente 3 uova per 9 minuti, sgusciatele e
affettatele. Disponete su ogni tartina 2 rondelle di uovo alternate a 1
fetta di pomodoro, rucola e maionese. Decorate la coda con maionese e
pomodoro.
Altrimenti ...
Le più esclusive sale da poker sono adesso a portata di click! Scegli quella che più si addice alle tue esigenze e metti alla prova il tuo talento di giocatore di poker!
|