Mele in
pastella
Ingredienti
per 4 persone:
- 4 grosse mele renette
- 3 dl di Cognac
- zucchero
- 1 limone non trattato
- olio
- 2 cucchiai di farina
- 2 uova
- sale
Sbucciate
le mele lasciandole intere, quindi privatele del torsolo con l'apposito
utensile senza rovinare la polpa. Tagliatele a fette dello spessore di
mezzo cm, nel senso della larghezza, in modo da ottenere tante
ciambelline. Raccoglietele in una ciotola, copritele con il Cognac,
aggiungete la scorza del limone a pezzetti, 2 cucchiai di zucchero e
fatele macerare per almeno mezz'ora.
Nel frattempo le fettine di mela ben sgocciolate e tuffatele in
abbondante olio ben caldo. Friggetele fino a quando risultano dorate e
croccanti. Servitele calde o tiepide spolverizzate di zucchero semolato.
Frittelle
di carote
Ingredienti
per 4 persone:
- 6 carote tenere
- 3 uova
- 1 ciuffo di dragoncello
- 50 gr di grana grattugiato
- 3 cucchiaini di farina
- olio
- sale
- pepe
Grattugiate
le carote finemente, raccogliete in una terrina, unite un pizzico di
sale, un macinata di pepe, il grana, il farina, il dragoncello tritato e
le uova prima sbattute. Amalgamate bene l'impasto fino a quando risulta
compatto e omogeneo. Prelevatene delle piccole porzioni in modo da
ottenere delle frittelle piuttosto piatte. Tuffatele in abbondante olio
caldo e friggetele fino a quando saranno dorate e croccanti.
Crocchette
con le noci
Ingredienti
per 4 persone:
- 100 gr di farina
- bicarbonato
- 250 gr di crescenza
- 2 uova
- noce moscata
- 100 gr di gherigli di noce
- 2 cucchiai di grana
- pangrattato
- 1 ciuffo di prezzemolo
- olio
- sale
- pepe
Setacciate
la farina in una ciotola, unite ½ cucchiaino di bicarbonato, il
formaggio prima lavorato a crema con 1 cucchiaino di lievito, una presa
di sale, 1 grattata di noce moscata, una generosa macinata di pepe.
Amalgamate bene, quindi incorporate al composto il grana, i gherigli
di noce tritati, 1 cucchiaio di prezzemolo tritato e 1 uovo intero.
Lavorate fino a quando il composto sarà compatto, prelevatene piccole
porzioni e fatene delle crocchette leggermente piatte e rotonde.
Passatele nel secondo uovo sbattuto, poi nel pangrattato e friggetele in
abbondante olio bel caldo fino a quando risulteranno gonfie, dorate e
croccanti.Sgocciolatele su carta assorbente da cucina e servite.
Fagottini
di albicocche
Ingredienti
per 4 persone:
- 12 albicocche secche
- 12 mandorle pelate
- 3 cucchiai di zucchero
- 1 bicchierino di rum
- 200 gr di farina
- Burro
- 1 tuorlo
- 1 dl di panna
- lievito in polvere
- olio per friggere
Fate
macerare le albicocche per 30 minuti in un bicchiere di rum e 2 cucchiai
di zucchero.
Poi sgocciolatele, praticate in ciascuna un taglio nel senso ella
lunghezza e inseritevi una mandorla intera. Preparate la pasta lavorando
la farina con il tuorlo, la panna, un pizzico di lievito e 100 gr di
burro fuso freddo. Stendetela col matterello e ritagliatela in tanti
quadratini di 10 cm di lato. Sistemate al centro di ognuno una albicocca
e richiudetevi sopra gli angoli di pasta. Friggeteli in olio ben caldo.
Schiacciatine
di patate
Ingredienti
per 4 persone:
- 8 piccole patate non farinose
- 2 uova
- 4 cucchiai di farina
- olio
- sale
Sbucciate
le patate, lavatele, asciugatele bene, quindi tagliatele a julienne con
l'apposito utensile. Lavatele di nuovo per eliminare gran parte
dell'amido, sgocciolatele e tamponatele con carte assorbente da cucina.
Sbattete le uova in una terrina con una presa di sale e la farina
setacciata. Lasciate riposare in pastella per 10 minuti, quindi
immergetevi le julienne di patate e prelevatela a piccole porzioni.
Tuffatele in olio friggendo delle frittelle sottili. Servitele molto
calde.
Palline
all'uvetta
Ingredienti
per 4 persone:
- 200 gr di burro
- 300 gr di farina
- 10 tuorli
- 120 gr di uvetta
- 150 gr di zucchero
- olio
- sale
Portate
a ebollizione 5 dl di acqua salata, unite il burro a pezzetti e la
farina a pioggia. Cuocete l'impasto, mescolando, fino a quando si
staccherà dalle pareti del recipiente. Versatelo su un vassoio coperto
con un foglio di carte speciale e fatelo raffreddare.
Incorporate uno alla volta i tuorli, l'uvetta, lo zucchero e lasciate
cadere il composto a cucchiaini in olio ben caldo.
Arancini
ai formaggi
Ingredienti
per 4 persone:
- 300 gr di riso
- 50 gr di burro
- 1 cipolla
- vino bianco
- 2 bustine di zafferano
- 1 uovo
- brodo
- 100 gr di grana
- farina
- 50 gr di fontina
- 50 gr di taleggio
- 50 gr di gorgonzola dolce
- 1 dl di latte
- Olio
- sale
- pepe
Tritate
finemente la cipolla e fatela soffriggere in una casseruola con 30 gr di
burro e 2 cucchiai di olio. Unite il riso, appena sarà tostato
bagnatelo con 1 bicchiere di vino e fatelo evaporare. Poi cuocete il
risotto per 18 minuti unendo man mano 1 litro d ¼ circa di brodo
bollente in cui avrete sciolto lo zafferano.
Spegnere il fuoco, mantecare il riso con il burro rimasto, unite il
grana, sale, pepe e lasciate intiepidire. Poi unite l'uovo, amalgamate e
fate riposare per un'ora.
Prelevate delle piccole porzioni di riso, fatene delle palline, mettete
al centro un pezzetto di fontina, passatele nella farina e friggetele in
olio caldo. Servitele con una salsa preparata con i formaggi rimasti, il
latte, sale e pepe.
Consiglio:
Il cibo deve essere completamente immerso in olio ben caldo e
abbondante, in modo che si formi subito la crosticina
"isolante". Ma è indispensabile la carta assorbente per
l'unto in eccesso.
|