| Le focaccine salate
 
 Ingredienti per 4 persone:- 420 gr di farina
 - 25 gr di lievito di birra
 - sale
 - 3 cucchiai di olio
  Preparate
        sul piano di lavoro tutti gli ingredienti. Versate in una terrina la
        farina,una presa di sale e 1 cucchiaio d'olio. Sciogliete il lievito di
        birra in poca acqua tiepida e unitelo alla farina mescolando. Lavorate
        gli ingredienti sulla spianatoia per una decina di minuti aggiungendo
        all'impasto mezzo bicchiere scarso di acqua gassata. Dovrete ottenere
        una pasta dalla consistenza liscia. Mettete la pasta in una grande
        terrina leggermente infarinata, incidete sulla superficie una croce con
        la punta di un coltello e coprite con un telo da cucina. Lasciate
        lievitare per almeno un'ora. Lavorate la pasta per qualche minuto sulla
        spianatoia leggermente infarinata. Dividetela ora in tanti panini a cui
        darete la forma di dischetto, quindi schiacciate i dischetti con la
        punta delle dita. Trasferite le focaccine sulla piastra del forno
        leggermente unta, punzecchiatele con una forchetta, spolverizzatele con
        poco sale e spennellatele con il restante olio. Infornate a 180° per
        circa 15 minuti.
   Al
        formaggiopreparazione: la
        stessa delle focaccine salate
 Prima
        della cottura premere al centro di ogni focaccina un dadino di
        formaggio, della crescenza freschissima o uno più saporito e stagionato
        tipo la fontina  o la scamorza, quindi cuocete in forno.
 
 
 Alle
        cipolle
 preparazione: la stessa delle focaccine salate
 
 Affettate
        sottili 2 cipolle e fatele appassire a fiamma bassa in poco olio.
        Distribuitele ancora tiepide sulle focaccine crude insieme al loro
        condimento. Cuocete in forno senza però farle scurire.
   Alla
        salviaPreparazione: la stessa delle focaccine salate
 
 Tritate
        finemente una decine di foglie fresche di salvia (oppure maggiorana o
        timo) e unitene metà all'impasto delle focaccine. Solo a metà cottura
        potete distribuire il restante trito in superficie.
   Alle
        olivePreparazione: la stessa delle focaccine salate
 
 Premete
        a fondo nell'impasto di ogni focaccia, un paio di olive verdi 
        (ottime anche quelle farcite con i peperoni o con il filetto d'acciuga).
        Cuocete senza farle seccare.
   Focaccia
        con patate
 Ingredienti
        :- 1 kg di farina
 - 30 gr di lievito di birra
 - 300 gr di patate
 - olio d'oliva
 - sale
 
  Passate
        le patate lessate e incorporatele alla farina, unite mezzo cucchiaio da
        tavola si sale e il lievito sciolto in un bicchiere d'acqua calda.
        Impastate aggiungendo altra acqua per ottenere un impasto morbido.
        Versatelo in una tortiera e fatelo lievitare per un ora e mezza. Ungete
        quindi la superficie della focaccia con abbondante olio, punzecchiatela
        e mettetela nel forno già riscaldato a 180° per circa 35 minuti. Se preferite una focaccia più morbida e soffice potete usare patate
        farinose.
     La
        schiacciata
 Ingredienti:- 400 gr di pasta del pane già pronta
 - 1 cipolla grossa
 - 5 cucchiai di olio di oliva
 - 6 foglie di salvia
 - sale
 
  Affettate
        la cipolla, disponete le fette su un setaccio e salatele leggermente.
        Lavorate la pasta del pane per qualche minuto sulla spianatoia
        leggermente infarinata in scorporandovi 3 cucchiai d'olio e un pizzico
        di sale. Stendete la pasta e in una tortiera di 28 cm di diametro dopo
        averla ben unta d'olio e ricoprite la pasta con le cipolle sgocciolate
        dall'acqua che avranno prodotto. Spolverizzate con le foglie di salvia
        tagliuzzate e irrorate con il restante olio. Mettete la schiacciata a
        lievitare per 30 minuti in un luogo tiepido quindi mettete nel forno
        già molto caldo e cuocetela per circa 30 minuti. A differenza delle
        altre focacce questa va servita ancora calda. 
 
 
  
   |