Home Archivio Club Il mondo dei cocktail Dove gustare Clienti Lavoro |
|||||
|
|||||
TIPOLOGIE DI COCKTAIL |
|||||
|
Di seguito vi elenchiamo i vari tipi di cocktails di cui abbiamo notizia così da poterli distinguere quando vi saranno serviti: Buck Long-drink
dissetante nella cui composizione entra sempre il succo di limone e una
bevanda gassata. Cobbler Long-drink
spesso non molto alcolico, servito in bicchieri colmi di ghiaccio
tritato e guarnito con pezzetti di frutta di stagione. Collins Long-drink
nella cui composizione entra sempre il succo di limone e un po’ di
soda. La base (in genere un distillato) è almeno tre quarti del volume
totale. Cooler Long-drink
particolarmente dissetante, non molto alcolico, servito sempre con
abbondante soda. Crusta Short-drink
generalmente a base di gin o rum, più raramente whisky o cognac,
servito in bicchieri dall’orlo brinato di zucchero. Cup Long-drink
a base di vino o sidro, preparato in anticipo nella bowl. Daisy Short-drink
a base di acquavite, limone e soda, servito ghiacciato nei gotti. Eggnog Long-drink
nella cui composizione entrano birra e uova. Fix Short-drink
con succo di frutta, servito in bicchieri colmi di ghiaccio tritato. Fizz Long-drink
con succo di frutta, servito con l’aggiunta di una bevanda gassata e
una cannuccia. Flip Short-drink
con acquavite, birra e zucchero, servito caldo. Frappé Bevanda
molto fredda a base di latte, servita in bicchieri piuttosto grossi
colmi di ghiaccio tritato. Highball Long-drink
servito in bicchieri molto grandi, con ghiaccio e con l’aggiunta di
una bevanda gassata. Julep Long-drink
nella cui composizione entrano alcune foglioline di menta fresca,
servito in grandi bicchieri precedentemente raffreddati in frigorifero e
riempiti di ghiaccio tritato. Lemonade Long-drink
poco alcolico e molto dissetante, servito con grande abbondanza di
frutta di stagione e aggiunta di soda che lo rendono molto variopinto. Punch Long-drink
generalmente composto da succo di limone, zucchero e più liquori; nella
stragrande maggioranza dei casi è servito caldo con l’aggiunta di
acqua bollente. Rickey Long-drink
a base di rum, cognac, gin o whisky, nella cui composizione entrano
sempre limone o cedro e una bevanda gassata, mai lo zucchero. Sangaree Short-drink
generalmente composto di acquavite, servito sempre con un pizzico di
noce moscata. Scaffa Short-drink
da un’acquavite (base), un liquore e uno spruzzo di bitter, servito
sempre senza ghiaccio. Shrub Long-drink
a base di distillati e frutta, che può anche essere preparato
notevolmente in anticipo. Smash Short-drink
che corrisponde a un julep in miniatura. Sour Short-drink
con succo di limone e una ciliegia. Swizzle Long-drink
preparato direttamente nei bicchieri e servito con un bastoncino per
mescolare. Toddy Long-drink
a base di gin, whisky o rum, fortemente aromatizzato, con aggiunta di
acqua e zucchero, servito anche caldo. Zombie Long-drink
di origine tropicale, composto da rum, succhi di frutta, frutta fresca e
molto ghiaccio. Zoom Short-drink
con miele e panna montata o liquida.
|
||||
|
|||||
La posizione nel sito: Home > Il mondo dei cocktail > Tipologie di cocktail |
|||||
|